top of page

ASTERISCO



Simbolo di origine astronomica, l’asterisco raffigura una stella stilizzata con 5 o 6 punte, raramente 8.

Etimologicamente deriva dal latino astericulum, piccola stella, da cui deriva anche “asterismo” ovvero il raggruppamento di 3 asterischi che nelle mappe astronomiche significava un gruppo geometrico di stelle, in tipografia era utilizzato per segnalare la separazione di paragrafi.


L’utilizzo tipografico principale dell’asterisco è rimandare il lettore alle note ma anche quello di segnalare una parola censurata.

Se preposto a una parola, in linguistica, significa che non esistono prove documentate della stessa; se invece è anteposto a una frase si fa riferimento a una struttura agrammaticale.


Un nuovo utilizzo dell’asterisco è quello legato al linguaggio inclusivo, lo si utilizza per evitare il cosiddetto uso sessista della lingua sostituendolo alla desinenza che determina il genere della parola.


 
 
 

Comments


© 2035 by Odam Lviran. Powered and secured by Wix

  • Behance
  • Instagram
  • LinkedIn
bottom of page